Festa di Mezz'agosto 2025


Novecento in mostra

Ore 21.00: sfilata di acconciature e abiti dal 1900 agli anni 2000

"Novecento - Secolo di grandi cambiamenti..."

 

Si ringraziano anticipatamente:

Emanuelle Estetica e Benessere di Manuela Malossi per il trucco

Andrea Fashion di Andrea Lazzerini per le acconciature

Ore 17.00: conversazione con il Dott. Marco Ciacci, la Dott.ssa Linda Cetrullo, la Prof.ssa Augusta Maestripieri e la Dott.ssa Patrizia Scapin: "Novecento - Il secolo dei grandi cambiamenti" presso l'antico Frantoio a Caldana

A seguire: inaugurazione della mostra "Novecento in Mostra" nella Cantina di Mezzo in Via degli Archi a Caldana

Domenica 20 luglio alle ore 17.00 presso l'antico Frantoio a Caldana, si è tenuta una conversazione con il Dott. Marco Ciacci, la Dott.ssa Linda Cetrullo, la Prof.ssa Augusta Maestripieri e la Dott.ssa Patrizia Scapin, basata su un progetto dal titolo "Novecento - Il secolo dei grandi cambiamenti", portato avanti da Fabiana Cati, consigliere dell'Associazione di Mutuo Soccorso, sezione Cultura.

Un evento che ha voluto porre l'accento sul secolo che ha portato a dei cambiamenti importanti e radicali in ogni campo: quello storico, politico, sociale, culturale, cinematografico, artistico e della moda.

I vari interventi hanno affrontato i momenti salienti e di svolta del secolo scorso, quello più vicino a noi, che ha segnato la Storia e ha portato il mondo al punto in cui è oggi. A seguire, è stata inaugurata la mostra "Novecento in Mostra" all'interno della cinquecentesca Cantina di Mezzo in Via degli Archi a Caldana, in cui i visitatori hanno potuto ammirare oggetti, strumenti, arredi, vestiti e le loro evoluzioni nel corso del secolo celebrato.

Il progetto non è finito qui: lunedì 28 luglio, infatti, alle ore 21.30, si è tenuta una sfilata di acconciature e abiti dal 1900 agli anni 2000 davanti al sagrato della Chiesa di San Biagio a Caldana: "Novecento - Secolo di grandi cambiamenti...".

Ed ecco, ora, che il cerchio si chiude.

Ecco le foto della giornata.


Contributi ricevuti nell'anno 2024 da parte delle Pubbliche amministrazioni.

Download
Elenco contributi 2024 Pubblicati sul si
Documento Adobe Acrobat 59.9 KB

Palio delle Bighe

Sabato 21 giugno 2025 si è tenuto il Palio delle Bighe a Bagno di Gavorrano.

Ringraziamo tutti i nostri compaesani che hanno preparato, allestito, giocato, sfilato, pedalato e corso per portare anche il nome di Caldana nella rappresentazione!

Ringraziamo anche chi ci ha permesso di condividere queste foto e il fotografo Carlo Micheloni. Ecco le foto della giornata.

Un immenso grazie va a chi ha allestito e preparato la nostra biga, cucito i nostri abiti e creato e dipinto accessori per la manifestazione e anche a chi si è occupato di allestire le proprie finestre, i propri terrazzi e il paese intero con i colori assegnatici. 


Letture sotto le stelle

13 giugno 2025

Venerdì 13 giugno alle ore 21.00 nella terrazza del nuovo spazio festa si è tenuta la prima data dell'iniziativa "Letture sotto le stelle" con la presentazione del libro intitolato "Il ragazzo del bosco", memorie di Callisto Gherardini raccolte da Roberta Bardi (edito da Innocenti Editore).

All'interno un capitolo dedicato all'ospitalità di Caldana nel 1866… da leggere!

L'evento è stato organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Gavorrano in collaborazione con l'Associazione di Mutuo Soccorso.

Ecco le foto della serata.

L’iniziativa “Letture sotto le stelle”, organizzata dalla Commissione pari opportunità del Comune di Gavorrano, in collaborazione con l’Associazione di Mutuo Soccorso, è iniziato quest’anno dalla Terrazza dello spazio festa di Caldana con la presentazione del libro “Il ragazzo del bosco” , memorie di Callisto Gherardini raccolte da Roberta Bardi (edito da Innocenti Editore).


Novecento: il secolo dei grandi cambiamenti nell'arte, nella musica e nella moda.

Lunedì 28 luglio 2025, ore 21.00: sfilata di acconciature e abiti dal 1900 agli anni 2000 "Novecento - Secolo di grandi cambiamenti..."

 

Si ringraziano anticipatamente:

- Emanuelle Estetica e Benessere di Manuela Malossi per il trucco

- Andrea Fashion di Andrea Lazzerini e Federica Bongini per le acconciature


Vini in Caldana

Sabato 7 e domenica 8 giugno si è tenuta la prima edizione di Vin in Caldana!

Un evento che ha permesso di gustare i vini e i prodotti del nostro territorio nelle nostre splendide cantine e nel borgo!

Grazie a tutte le aziende e ai produttori che hanno partecipato e a tutti gli organizzatori per la riuscita dell'evento!


Palio delle bighe

Udite udite!

Abbiamo bisogno di trovare dei rappresentanti del nostro paese di Caldana: grandi, piccoli, di tutte le età, per la nostra squadra impegnata nei giochi e nelle sfide contro gli altri paesi partecipanti!

Una giornata da passare tutti insieme all'insegna del divertimento!

 

Per saperne di più, potete scrivere al numero 3385483417 (Linda).

Non mancare!

 

Di seguito il programma.

Il Palio delle Bighe ti aspetta sabato 21 giugno a Bagno di Gavorrano!

Dalle ore 16.30 si apre il villaggio romano con giochi per grandi e piccoli:

- calcio con le scope

- corsa coi sacchi

- tiro alla fune

- canestri romani... e tanto divertimento per tutti!

 

Non mancheranno le bancarelle gastronomiche per gustare sapori per ogni palato!

Alle ore 20.30 prenderà il via la grande sfilata in costume: scegli il tuo personaggio e partecipa vestito a tema! 

Puoi trasformarti in:

- senatore

- schiavo

- console

- membro del triumvirato

- soldato

- commediografo

- poeta o scrittore

- mercante

- oratore

- sacerdotessa di Vesta

- famiglia romana

 

Subito dopo, spazio alla spettacolare corsa delle bighe e alla proclamazione della biga vincente!

Il tutto sarà accompagnato da musica e da un’atmosfera da vera festa romana! 


Ritiro per la Cresima 2025


La scuola all'aperto

Oggi pomeriggio i bambini della Scuola Elementare di Caldana hanno potuto assistere a una lezione sui volatili, sulla conoscenza del territorio e della fauna e sull'importanza dello studio migratorio in Maremma. In foto anche un esemplare di allocco di 20 giorni. Un grazie speciale al Progetto Migratoria, alla Federazione Italiana della Caccia di Grosseto e soprattutto a Laura Galli, Presidente di sezione a Caldana, che ha organizzato l'evento. 


"Progetti di rigenerazione della Comunità"

Venerdì 25 aprile dalle ore 16.00 si è tenuta l'apertura e la visita del nuovo spazio festa "Il Giardino" con una merenda e la piantumazione dei fiori da parte dei bambini. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, condividendo con i volontari questo nuovo traguardo raggiunto. Ringraziamo anche Montebelli Agriturismo & Country Hotel e Ampeleia per aver donato il vino per la giornata.


Processione Venerdì santo 2025

Giovedì santo 2025


Festa della famiglia 2025

Siete tutti invitati all'inaugurazione del nuovo spazio festa "Il Giardino", un giorno per celebrare la famiglia nel senso ampio del termine: condividere con parenti, amici, conoscenti, compaesani questo nuovo traguardo raggiunto!


Caldana colorata colorata


Comunicazione

Si informano tutti i caldanesi, tutti i residenti e non, ma anche i cittadini dei paesi limitrofi che è aperta la raccolta firme per avere all'esterno delle Poste Italiane di Caldana il postamat.

Per ulteriori informazioni e lasciare la propria firma, potete trovare tutto nella maggior parte dei negozi in paese.

Vi saranno consegnate le lettere, così da poter raccogliere più firme possibili.

In questo modo, proviamo a dare un servizio in più al paese, in modo da trarne tutti un beneficio maggiore, evitando code inutili e alleggerendo il lavoro allo sportello postale.


Grande spettacolo di magia


Befana 2025

Ecco le foto della stagnata dei bambini e dell'arrivo delle Befane a Caldana!

Ringraziamo l'Associazione di Mutuo Soccorso, organizzatrice dell'evento, e tutti i volontari, i genitori e i bambini che hanno contribuito alla realizzazione.

Ringraziamo le Befane, che sono scese dalle colline limitrofe dopo aver sentito il frastuono delle stagne, per aver animato la serata e per aver distribuito dolci e sorrisi a grandi e piccoli.

Infine, un grazie speciale va anche ai commercianti che hanno contribuito alla realizzazione dei chicchi:

 

- Il Fornaio di Caldana di Meri Beltrami

- il Panificio Caldanese di Aljilj e Ramona Skenderovski

- Pizza e Bontà da Claudia di Claudia Zurri

- Il Borgo Nuovo di Luciano Bonucci

 

Come ogni anno, la Befana è passata anche da Caldana!

Buona Epifania a tutti!


Buon 2025!


Panfortata 2024

Ecco le foto della Panfortata di Natale al Cantinone 2024! Complimenti ai vincitori, ai secondi, ai terzi, alla miglior capanna e a tutte le squadre che hanno partecipato!


Presepe 2024

Con le foto del Presepe 2024 nella Chiesa di San Biagio, a Caldana, il Comitato Mutuo Soccorso augura a tutte e tutti voi un Sereno Natale e buone feste!


Costruire decorazioni

Sabato 14 dicembre alle ore 9.30 nella Cantina di Mezzo in Via degli Archi a Caldana si è tenuto il laboratorio creativo durante il quale i bambini della nostra comunità, sotto la guida di alcuni adulti, hanno potuto costruire piccoli addobbi fatti con materiali naturali.


Condoglianze a don Marius

La comunità di Caldana si stringe attorno a don Marius, presentando le più sentite condoglianze per il suo lutto.


Festa rinnovo locali

30 novembre 2024

Nella Sala EX-ARCI a Caldana si è tenuta una serata speciale, un'occasione per festeggiare il rinnovo dei locali e per raccogliere fondi per le luminarie da mettere nel nostro paese, rendendolo ancora più bello e accogliente per le festività. Ringraziamo tutti i volontari e le cuoche per aver reso possibile la serata, tutti i presenti per aver contribuito generosamente alla causa, il sindaco e i consiglieri comunali per aver presenziato. Siete stati numerosi! Grazie!



Cena per addobbi natalizi

Cari amici, la magia del Natale è alle porte e quest'anno vi invitiamo a unirvi a noi per una serata speciale dedicata agli addobbi natalizi di Caldana! 🎄❤️

📅 Data: 30 Novembre 2024

📍 Luogo: Sala EX-ARCI Caldana

 

Ci ritroveremo insieme per una cena conviviale, all'insegna della buona cucina, della compagnia e, naturalmente, dello spirito natalizio! Sarà un'occasione per raccogliere fondi per le luminarie da mettere nel nostro paese, rendendolo ancora più bello e accogliente per le festività.

🎅 Portate il vostro sorriso e, se volete, un tocco di rosso o di verde per essere in tema! Non mancate! Insieme renderemo Caldana ancora più magica per questo Natale.

🎄🎁 Vi aspettiamo numerosi!


Emporio diffuso di comunità

Tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 a Caldana presso la Portineria del Borgo (ex magazzino Mutuo Soccorso, in via della Fonte Vecchia n. 1) ci sarà l'Emporio Diffuso di Comunità, il servizio di assistenza: - prenotazioni alle visite specialistiche, ai prelievi e agli esami - ritiro dei referti e controllo tramite il fascicolo sanitario elettronico - certificati anagrafici - supporto per invio resi e-commerce - pagamenti elettronici - spid - installazione e uso delle varie APP in ambito sanitario e molto altro ancora! 


L'istituzione del feudo di Caldana

Domenica 27 ottobre alle ore 15.45 all'antico Frantoio a Caldana si è tenuto il convegno "Cosimo I de' Medici e la famiglia Austini o Agostini. L'istituzione del feudo di Caldana" in occasione delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari.


In festa con la Selva

Sabato 19 ottobre dalle ore 10.00 nel centro storico e nella chiesa di San Biagio a Caldana, si è tenuta la festa per i 30 anni di gemellaggio con la Contrada della Selva! Ecco le foto della giornata! 🧡💚 

Un po' di attimi del dietro le quinte della festa per i 30 anni di gemellaggio con la Contrada della Selva! 🤍💙🧡💚


Festa d'autunno 2024

Finalmente anche quest'anno siamo riusciti a portare a termine la Festa di Mezz'Agosto e la Festa d'Autunno!

 

Quest'anno è e sarà un anno di transizione, di passaggio, di novità e non è stato facile progettare, organizzare, realizzare questi appuntamenti annuali. Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato!

 

Per agosto e per ottobre, un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che hanno messo a disposizione tutte le energie possibili per realizzare queste atmosfere magiche e per agosto anche per il nostro Schiuma Party. Un grande grazie a tutti i nostri DJ e a tutti i partecipanti!

 

Grazie a tutti coloro che hanno abbellito e arricchito le nostre cantine e vie del centro storico con tutti i loro articoli durante la Festa d'Autunno!

 

Infine, un ultimo grazie va a chi ha animato nel vero senso della parola il nostro paese: la banda, gli sbandieratori di Roccatederighi, gli animatori per i bambini. 

Ecco una parte dei volontari che da tanti mesi a questa parte hanno speso tempo, fatica e sacrificio per organizzare la Festa di Mezz'Agosto e la Festa d'Autunno!

Uomini, donne, ragazzi, ragazze, giovani e meno giovani, anche i più piccolini...tutti si sono resi utili e disponibili!

Ci scusiamo con tutti coloro che non sono stati immortalati.

Siamo una famiglia molto consistente e che cresce di volta in volta! ❤️

Grazie a tutti.


Yoga


Team Odissea 2001


Inizio anno scolastico 2024/2025

Per l'inizio della scuola, questa mattina, domenica 15 settembre, alle ore 10.15 c'è stata la Santa Messa nella Chiesa di San Biagio. Durante la celebrazione Don Marius Balint ha benedetto i bambini e i loro zaini.

Buon anno scolastico a tutti!


Festa della Madonna del Convento 2024

31 agosto 2024


Giochi paesani 2024

Giovedì 15 agosto nel pomeriggio si sono svolti i giochi del torneo Caldana Vecchia VS Convento. 🤍💙 - ❤️💙

Tra la staffetta, la corsa con i sacchi, il cucchiaio con la pallina, la corsa con una palla portata tra due teste, il gioco con le bacinelle e l'acqua e altre gare...i protagonisti sono stati i bambini e gli adulti di Caldana!

Un ritorno alle tradizioni paesane per divertirsi tutti insieme. Complimenti a tutti per l'impegno dimostrato!

Quest'anno il torneo è stato vinto dalla squadra del Convento! ❤️💙


Festa di Mezz'agosto 2024


Caldana in bellezza 2024


Spettacolo di pattinaggio

Lo spettacolo di pattinaggio di venerdì 2 agosto 2024 liberamente ispirato a "L'isola che non c'è" dell'ASD Pattinaggio & Hockey di Bagno di Gavorrano.


Esposizione di lavori femminili

Apertura a luglio: venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.30 alle 20.00. Apertura ad agosto: venerdì 2, sabato 3, domenica 4, venerdì 8, sabato 9, domenica 10 dalle 17.30 alle 20.00. Nei giorni della festa invece dalle 18.00 alle 23.00


L'aurora boreale a Caldana

11 maggio 2024

La tempesta solare regala anche su Caldana il suo meraviglioso spettacolo: un'aurora boreale tutta rosa!


Alba su Caldana

12 settembre 2021


"Paese mio"

di Damian Frackowiak


Nuovo indirizzo e-mail e canale YouTube

Da oggi, abbiamo un nuovo indirizzo e-mail a cui contattarci: caldanainmaremma@gmail.com

Abbiamo anche un nuovo canale YouTube dove potrete trovare tutti i video che riguardano il nostro paesello: cliccate qui